• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Le prime vendemmie di Riecine (1971-1985). Verticale per la storia sul filo dei ricordi

Questa verticale straordinaria e per certi versi irripetibile non ha costituito l’occasione per verificare -a distanza di anni- quale vino ce l’abbia più lungo, non ha assunto cioè i crismi della competizione. Ci ha raccontato qualcos’altro, qualcosa d…

On the road again/7: maledetta Xylella!

Il triste spettacolo in Salento degli ulivi secchi a causa della Xylella fastidiosa induce al pessimismo, ma un riscatto è possibile

On the road again/7: maledetta Xylella!

Il triste spettacolo in Salento degli ulivi secchi a causa della Xylella fastidiosa induce al pessimismo, ma un riscatto è possibile

Sotto la Loggia, in Alta Versilia

Tornare in Alta Versilia. Quella appartata da cui non ci passi per caso. Quella legata a stretto nodo a certe tradizioni che chiamano a raccolta la montagna e tutta la cultura che ci gira attorno. Con il senso dell’accoglienza, il calore familiar…

Dësgenà: un vino da tavola, finalmente!

È il 31 agosto, un tramonto rosso intenso ha dato colore a una giornata dal cielo incerto. Fa fresco finalmente, l’estate ha svoltato. Tornano le energie, dopo l’ottundimento della calura, torna la voglia di bere un vino rosso. Dalla cantin…

Dësgenà: un vino da tavola, finalmente!

È il 31 agosto, un tramonto rosso intenso ha dato colore a una giornata dal cielo incerto. Fa fresco finalmente, l’estate ha svoltato. Tornano le energie, dopo l’ottundimento della calura, torna la voglia di bere un vino rosso. Dalla cantin…

Maltempo, Verona: danni pesanti su 400 ettari di vigneti in Valpolicella

San Pietro in Cariano e Verona sono risultati i 2 comuni (su 19) significativamente danneggiati in termini di resa

Maltempo, Verona: danni pesanti su 400 ettari di vigneti in Valpolicella

San Pietro in Cariano e Verona sono risultati i 2 comuni (su 19) significativamente danneggiati in termini di resa

L’Isola del Giglio e il suo “Ansonaco”

L’Isola del Giglio porta con sé alcune certezze: visioni struggenti di Mediterraneo e poi una considerazione. Che da queste parti il viticoltore non lo fai per caso, è una scelta che nasce dall’amore per questa isola, per la sua disarmante bellezza sel…

L’Isola del Giglio e il suo “Ansonaco”

L’Isola del Giglio porta con sé alcune certezze: visioni struggenti di Mediterraneo e poi una considerazione. Che da queste parti il viticoltore non lo fai per caso, è una scelta che nasce dall’amore per questa isola, per la sua disarmante bellezza sel…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close