• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il Bordeaux ritrovato (in più: una bottiglia buonissima a un prezzo molto basso)

In una contingenza storica così reattiva che va investendo la sfera stilistico-interpretativa di vini e territori, vòlta finalmente ad esaltarne i più autentici lineamenti senza ricorrere agli artifici carnascialeschi tipici della turboenologia di qual…

Care vecchie piccole corrosioni

A grande richiesta, rispolvero un paio di corrosioni che alla luce degli accadimenti ultimi mi paiono particolarmente attuali e proprio non riesco a trattenere. CORROSIONE UNO Odio la corsa ai punteggi roboanti, affibbiati oramai anche ai vini di quali…

Care vecchie piccole corrosioni

A grande richiesta, rispolvero un paio di corrosioni che alla luce degli accadimenti ultimi mi paiono particolarmente attuali e proprio non riesco a trattenere. CORROSIONE UNO Odio la corsa ai punteggi roboanti, affibbiati oramai anche ai vini di quali…

Indomito raddese

Comprendere il significato di sanguigno significa affidarsi a lui, al Chianti Classico Riserva Doccio a Matteo 2015 di Paolo Cianferoni, vignaiolo autentico sulle alture defilate di Caparsa, in quel di Radda. Lì per lì austero e tenebroso, dietro quel …

Dalla Vitæ: il vino come esperienza, il vino come esplorazione, il vino come narrazione

Questa iniziativa mi piace, perché possiede un di più. Perché il mero aspetto commerciale, che c’è, mi sembra passi persino in subordine. Perché, in fondo, tutto l’ambaradan risente dell’anima delle persone che l’hanno messo in piedi, e della lor…

Il secondo diario del lockdown. 11- 24 novembre

I vini, il cinema, la scrittura: spiragli vivi di normalità dentro le stanze quotidiane, lì dove restano acquartierate le nostre solitudini, toccate nel profondo dall’emergenzsa sanitaria e dalle incertezze della contemporaneità. E poi il calcio, il gr…

L’Associazione Produttori di Chianti Classico di Vagliagli aiuta la ricerca contro il cancro

Grazie alla creazione di una cassetta di legno con all’interno preziose bottiglie di Chianti Classico dei Produttori di Vagliagli, disponibile da subito, verranno raccolti fondi per supportare la ricerca delle malattie del cancro. Parte del ricav…

Abbona (UIV): bene ministra Bellanova su tavolo vino, sostenibilità e promozione

Su enoturismo e investimenti concentrarsi anche su plafond aggiuntivo di 1,2 miliardi di euro grazie a recovery fund

20 al 23 giugno 2021: nuova data per Vinitaly, Enolitech e Sol&Agrifood

Le date scelte sulla base di uno specifico sondaggio di mercato con l’obiettivo di consentire ai buyer extra europei di partecipare in un unico periodo a più eventi internazionali.

Imparare a volare

Chiusi in casa, con il tempo che ha perduto le sue notti. Stasera però un paté in crosta di oca selvatica mi ha portato via da qua. Mi ha condotto nella Francia che amo e che non ho qui con me. L’eterna provincia, gli spazi immensi, lì dove non e…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close