• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Il bianco che nessun appassionato vuole (in questo caso a torto)

Esiste forse una tipologia più derisa dagli appassionati del Gewürztraminer?  È un bianco che si è fatto ormai la nomea di essere il vino dei principianti: troppo profumato, troppo dolciastro, troppo morbido, troppo qualcos’altro. Uniche eccezioni, gua…

Il Sangiovese appenninico

A Valpiana di Brisighella già “vedi” Marradi. Quasi ne senti l’aria. In questo contesto preappenninico, di questa Romagna delle terre alte, il microclima e i suoli impongono le loro ragioni al prodotto agricolo. Decise escursioni term…

Schioppettino di Prepotto Petrussa: una verticale a domicilio

Paolo Petrussa e suo fratello Gianni volevano fuggire dalla campagna: ma presto l’essere produttori di vino ha costituito un riscatto personale e sociale e il nome dei Petrussa è diventato, con l’orgoglio di papà Celestino e mamma Giustina, uno dei pun…

Dolcetto blues

Ché poi mica ancora me la spiego, tutta questa dimenticanza verso il Dolcetto sui mercati del mondo. Perché lui, il Dolcetto, avrebbe tutto quel che serve per farsi desiderare: versatilità, piacevolezza, identità, prezzo. Io ad esempio, quando bevo Dol…

Vinitaly posticipata al 2022, dal 10 al 13 aprile

Confermata Opera Wine con la presenza di Wine Spectator il 19 e 20 giugno. A ottobre 2021 un evento straordinario per il settore. Da marzo a ottobre un programma di iniziative per la ripresa su mercato nazionale e internazionale

27-29 giugno le nuove date di Taste, a Firenze

Il salone di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze enogastronomiche verrà allestito alla Fortezza da Basso di Firenze, una scelta già annunciata e dettata dall’esigenza di tutelare la salute di espositori e visitatori.

Teobaldo Rivella e i venti di cambiamento

La mia ultima Langa, prima della lunga glaciazione pandemica, ha fatto tappa da Teobaldo Rivella, piccolo mito artigiano che vive la sua terra in piena corrispondenza euritmica, con affetto antico. La sua casa è sospesa sopra il vigneto Montestefano, u…

Pasta boom, volano i consumi nel 2020: Unione Pasta Food lancia #PASTADISCOVERY

Il 2020 ha segnato per gli italiani la riscoperta della pasta, tornata a essere percepita alimento essenziale, cibo di conforto per eccellenza, elemento insostituibile di uno stile di vita sano e mediterraneo

Perché la spuma della Coca Cola non persiste e altri racconti

Spunti e riflessioni scaturiti da una “mini verticale” di 1703, artigianalissimo rosso da uve nebbiolo di Enrico Togni, giovane e volenteroso vignaiolo della remota Valcamonica.

La BIRRASANTA del Birrificio del Forte

Passato ad acquistare qualche bottiglia di birra per regali natalizi e, ovviamente, per uso personale, mi sono imbattuto nell’ultima creazione del Birrificio del Forte, una “birra” estrema e le virgolette sono giusto apposte per sotto…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close