• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Quaderni lucchesi/3 – Calafata e Malgiacca

I quaderni lucchesi si arricchiscono di nuovi protagonisti: a Calafata l’attività agricola si veste di una forte valenza sociale e lancia un bel messaggio per il futuro; a Malgiacca il gioco di squadra va partorendo sincerità espressiva e spontaneità n…

Quaderni lucchesi/3 – Calafata e Malgiacca

I quaderni lucchesi si arricchiscono di nuovi protagonisti: a Calafata l’attività agricola si veste di una forte valenza sociale e lancia un bel messaggio per il futuro; a Malgiacca il gioco di squadra va partorendo sincerità espressiva e spontaneità n…

20-21 giugno: Natural Born Wines a Isola della Scala (VR)

Operatori e appassionati si danno appuntamento nel giardino di Villa Boschi (VR) per la prima edizione di Natural Born Wines, salone dei vignaioli naturali. Un appuntamento imperdibile per chi vuole gustare vini nati in piccole cantine, prodotti da vit…

20-21 giugno: Natural Born Wines a Isola della Scala (VR)

Operatori e appassionati si danno appuntamento nel giardino di Villa Boschi (VR) per la prima edizione di Natural Born Wines, salone dei vignaioli naturali. Un appuntamento imperdibile per chi vuole gustare vini nati in piccole cantine, prodotti da vit…

Oltre la mostra mercato: torna Vinifera Forum

Degustazioni, conferenze tematiche, visite guidate, reading per tutta l’estate. Un ricco programma che fonde arti diverse con protagonisti il territorio alpino e chi se ne prende cura

Cibus a settembre: prima fiera europea dell’alimentazione

L’evento rappresenta un pass per la ripartenza e l’export dell’agroalimentare made in Italy – Gli interventi di Luigi Di Maio, Carlo Ferro, Ivano Vacondio, Gino Gandolfi, Antonio Cellie

Lo Gevrey-Chambertin Ostrea Trapet e il curioso fenomeno degli Jean

Un’occasione rara: verticale dello Gevrey-Chambertin cuvée Ostrea di Trapet, una etichetta che restituisce al meglio i caratteri della prestigiosa appellation della Côte de Nuits….

18-20 Giugno 2021: anteprima Merano Wine Festival / Naturae et Purae

Un’anticipazione primaverile dell’importante rassegna dei vini d’eccellenza che si tiene ogni anno, a novembre, nella città di Merano.

Semi italiani in Cina, pesticidi in Svizzera. Due notizie interessanti

Due storie interessanti prese dalla stampa: una azienda di semi romagnola, diventata multinazionale, potrebbe diventare cinese; il 13 giugno gli svizzeri decideranno sulla proibizione dei pesticidi in agricoltura

Semi italiani in Cina, pesticidi in Svizzera. Due notizie interessanti

Due storie interessanti prese dalla stampa: una azienda di semi romagnola, diventata multinazionale, potrebbe diventare cinese; il 13 giugno gli svizzeri decideranno sulla proibizione dei pesticidi in agricoltura

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close