• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Osteria di Respiccio. Un posto fuori dal tempo

C’è un posto, sui primi contrafforti dell’appennino parmense, a una manciata di chilometri da Fornovo di Taro, che non ha stelle né bollini, ma se ci capitate in una nebbiosa giornata invernale può regalare emozioni inaspettate. È l’Osteria di Respicci…

Osteria di Respiccio. Un posto fuori dal tempo

C’è un posto, sui primi contrafforti dell’appennino parmense, a una manciata di chilometri da Fornovo di Taro, che non ha stelle né bollini, ma se ci capitate in una nebbiosa giornata invernale può regalare emozioni inaspettate. È l’Osteria di Respicci…

Buon 2022 con un tè dello scorso millennio

Questa bella confezione di Pu-erh abitava in casa dal 17, comprata a Shanghai, già allora un tè ventennale. Anno appena iniziato, positivo al coronavirus (tutto bene, i vaccini hanno fatto il loro lavoro), non avrei trovato un momento migliore per gode…

Buon 2022 con un tè dello scorso millennio

Questa bella confezione di Pu-erh abitava in casa dal 17, comprata a Shanghai, già allora un tè ventennale. Anno appena iniziato, positivo al coronavirus (tutto bene, i vaccini hanno fatto il loro lavoro), non avrei trovato un momento migliore per gode…

Nelle Terre di Siena tornano i “gemellaggi” di Girogustando

Nelle Terre di Siena tornano i “gemellaggi” tra cuochi per un calendario che presenta produzioni tipiche, vini e approfondimenti sui legami tra storia e gastronomia. “Girogustando” oltre i 20 anni: menu a 4 mani in chiave europea nel cuore dell’invern…

Nelle Terre di Siena tornano i “gemellaggi” di Girogustando

Nelle Terre di Siena tornano i “gemellaggi” tra cuochi per un calendario che presenta produzioni tipiche, vini e approfondimenti sui legami tra storia e gastronomia. “Girogustando” oltre i 20 anni: menu a 4 mani in chiave europea nel cuore dell’invern…

Tignanello e i suoi fratelli. Essere (e sentirsi) Supertuscan. Gli sviluppi e le nuove annate in 50 vini. Prima parte

Ponderata rassegna di vecchie e nuove glorie della magniloquente/chiacchierata/discussa/amata categoria dei Supertuscan di sponda chiantigiana, che ancor oggi annovera etichette iconiche. Fra tentazioni internazionali e rigorose trasposizioni elaborate…

Tignanello e i suoi fratelli. Essere (e sentirsi) Supertuscan. Gli sviluppi e le nuove annate in 50 vini. Prima parte

Ponderata rassegna di vecchie e nuove glorie della magniloquente/chiacchierata/discussa/amata categoria dei Supertuscan di sponda chiantigiana, che ancor oggi annovera etichette iconiche. Fra tentazioni internazionali e rigorose trasposizioni elaborate…

Vertosan e Arudi: amaro e vermouth medagliati a Bruxelles

Da Spirits Selection, il più accreditato concorso internazionale dedicato ai distillati e giunto alla 22ma edizione, l’Italia, anche se con ampi margini di crescita, era ben rappresentata e ha avuto prestigiosi riconoscimenti. Occhi puntati quindi su d…

Vertosan e Arudi: amaro e vermouth medagliati a Bruxelles

Da Spirits Selection, il più accreditato concorso internazionale dedicato ai distillati e giunto alla 22ma edizione, l’Italia, anche se con ampi margini di crescita, era ben rappresentata e ha avuto prestigiosi riconoscimenti. Occhi puntati quindi su d…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close