• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


A Cibus 2022: la strada delle riforme comunitarie

Dalle riforme comunitarie ai trend di mercato delle diverse geografie si definiscono i nuovi scenari competitivi per il made in Italy alimentare – Sullo sfondo l’impegno corale su sostenibilità e tracciabilità

A Cibus 2022: la strada delle riforme comunitarie

Dalle riforme comunitarie ai trend di mercato delle diverse geografie si definiscono i nuovi scenari competitivi per il made in Italy alimentare – Sullo sfondo l’impegno corale su sostenibilità e tracciabilità

Vino, la carica dei “Super Bio”: sei produttori Piwi dalla Lombardia a Firenze

Martedì 10 maggio al Dolce Emporio si presentano i vitigni del futuro. Resistenti ai funghi e ai cambiamenti climatici, liberi da trattamenti chimici e lavorati seguendo ritmi e procedure naturali: le varietà “piwi” rappresentano l’avanguardia
del vin…

Vinitaly 2022: la nuova forma della fiera veronese, prima parte

Che dire: il Vinitaly come il Prowein? Forse, o forse no. Certo è che la forte riduzione del numero delle presenze dovuta sia al Covid ma soprattutto a una politica degli accessi e dei biglietti molto restrittiva,  avrà fatto felici molti stand notoria…

Elit: una vodka che corre veloce… non solo nel bicchiere!

Non sono un appassionato di macchine: trovo, ad esempio, che la Formula 1 sia perfetta per conciliare il sonno postprandiale. Sono però un appassionato di …prime volte. E quindi, quando mi è arrivato l’invito per andare ad assistere al gran…

La banalità del buono (a Parigi)

Che noia mangiare i “piatti tipici”. Ma quanto sono buoni…

Nizza è Barbera, torna la due giorni di brindisi dedicata alla “rossa piemontese”

Sabato 7 e domenica 8 maggio a Nizza Monferrato (Asti) è Barbera Forum con 64 produttori e 300 etichette. Tra le novità, l’apertura delle degustazioni dal sabato mattina con ingressi a turni

Cibus 2002: 3000 aziende agroalimentari attendono migliaia di buyer esteri

Tornano i buyer esteri a conferma di un export in territorio positivo – In esposizione tanti prodotti nuovi e sostenibili – Industria, Agricoltura e Distribuzione si confrontano per gestire le problematiche di questo periodo

Vini d’Autore-Terre d’Italia, domenica 22 e lunedì 23 maggio: ecco i vini in degustazione!

L’elenco dei vini in degustazione della ottava edizione di Vini d’Autore-Terre d’Italia è qui: https://vinidautore.info/?page_id=2432. Appuntamento a domenica 22 e lunedì 23 maggio, nelle belle sale dell’Una Esperienze Versilia Lido di Lido di Camaiore…

Fruttato, pària delle genti del vino

Un golosissimo Vermentino Nero dei Colli di Luni apre il dibattito (interiore) sulla sostanziale derubricazione del termine fruttato, nella accezione apparentemente super consapevole degli enofili più scafati.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close