• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Alterne fortune di un antico francese e di un giovane italiano

Château Climens, controparte più sottile e meno mediatica del teatrale e luminosissimo Château d’Yquem, ha cambiato proprietà: parla l’ex titolare Berenice Lurton, con la speranza che i prossimi Climens rimangano dei Climens. E poi una sorprendente bev…

Alterne fortune di un antico francese e di un giovane italiano

Château Climens, controparte più sottile e meno mediatica del teatrale e luminosissimo Château d’Yquem, ha cambiato proprietà: parla l’ex titolare Berenice Lurton, con la speranza che i prossimi Climens rimangano dei Climens. E poi una sorprendente bev…

“The wild side” di San Casciano: Montesecondo e Cigliano di Sopra

Silvio Messana, Maddalena Fucile. Due vignaioli con idee non omologate in testa e una storia tutta da raccontare; esempi calzanti di viticoltura consapevole alle porte di San Casciano Val di Pesa. Vini arcaici, a disegnare un futuro limpido.

“The wild side” di San Casciano: Montesecondo e Cigliano di Sopra

Silvio Messana, Maddalena Fucile. Due vignaioli con idee non omologate in testa e una storia tutta da raccontare; esempi calzanti di viticoltura consapevole alle porte di San Casciano Val di Pesa. Vini arcaici, a disegnare un futuro limpido.

11 luglio a Torino: Go Wine presenta il Moscato Wine Festival

LUNEDI’ 11 LUGLIO 2022 COMBO, Atlas Room e area esterna Corso Regina Margherita, 128 – TORINO  LE BOLLICINE ITALIANE  e il MOSCATO WINE FESTIVAL Evento di promozione e degustazione L’associazione Go Wine promuove per la ventunesima edizione lo sp…

11 luglio a Torino: Go Wine presenta il Moscato Wine Festival

LUNEDI’ 11 LUGLIO 2022 COMBO, Atlas Room e area esterna Corso Regina Margherita, 128 – TORINO  LE BOLLICINE ITALIANE  e il MOSCATO WINE FESTIVAL Evento di promozione e degustazione L’associazione Go Wine promuove per la ventunesima edizione lo sp…

Bitto e Valtellina Casera: al via la produzione estiva

Tutto pronto per il carico degli alpeggi e l’avvio della stagione produttiva del Bitto Dop. Saranno 52 gli alpeggi (pari a 11531 ettari di superficie) con circa tremila bovine da latte e oltre 300 capre, e 10 gli stagionatori coinvolti nella produzione…

Bitto e Valtellina Casera: al via la produzione estiva

Tutto pronto per il carico degli alpeggi e l’avvio della stagione produttiva del Bitto Dop. Saranno 52 gli alpeggi (pari a 11531 ettari di superficie) con circa tremila bovine da latte e oltre 300 capre, e 10 gli stagionatori coinvolti nella produzione…

L’enobastian contrario e i bianchi sardi

Il parlante italico di qualche decennio fa lo chiamava bastian contrario. Per uno psicologo è una figura che è “sempre in disaccordo per partito preso, in modo nevrotizzato”. Tutti abbiamo purtroppo a che fare con soggetti simili. La loro versione nel …

Buone notizie da Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2022

Gli assaggi di Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2022, con protagoniste le annate 2021 e 2020 (ma anche le 2019 e 2018). Un vino che sempre di più acquisisce le caratteristiche di grande protagonista del panorama enologico “in bianco” a livello nazi…

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close