• it


Author: Terre di Toscana Webmaster


Valore percepito e valore effettivo

“Niente è più rassicurante di un luogo conosciuto alla perfezione: che si tratti di un luogo fisico o di un luogo mentale”, nelle sagge parole di Edmund Husserl.
Questo tema già tematizzato è riemerso alla mia coscienza di bevitore attraverso un “uno/…

Valore percepito e valore effettivo

“Niente è più rassicurante di un luogo conosciuto alla perfezione: che si tratti di un luogo fisico o di un luogo mentale”, nelle sagge parole di Edmund Husserl.
Questo tema già tematizzato è riemerso alla mia coscienza di bevitore attraverso un “uno/…

Diari di Montalcino/2. Patrizia Cencioni, Il Palazzone, Baricci

Altre pagine di diario, appunti di viaggio, suggestioni, in compagnia dei protagonisti vecchi e nuovi del panorama ilcinese. Al Palazzone per scoprire ciò che non conoscevo e restarne rapìto. Da Patrizia Cencioni e Baricci per riaggiornare gli affetti,…

Diari di Montalcino/2. Patrizia Cencioni, Il Palazzone, Baricci

Altre pagine di diario, appunti di viaggio, suggestioni, in compagnia dei protagonisti vecchi e nuovi del panorama ilcinese. Al Palazzone per scoprire ciò che non conoscevo e restarne rapìto. Da Patrizia Cencioni e Baricci per riaggiornare gli affetti,…

Qui Madrid: le Caracoles di Amadeo

Un luogo caratteristico di Madrid dove gustare le chiocciole, anzi las caracoles

Qui Madrid: le Caracoles di Amadeo

Un luogo caratteristico di Madrid dove gustare le chiocciole, anzi las caracoles

Diari di Montalcino/1 – Il Colle di Caterina Carli, Il Marroneto, Sesti

Come pagine di diario. Cronache da un viaggio, cronache di incontri. Caterina Carli, Alessandro Mori, Elisa Sesti… e l’evocazione ha gioco facile.

Diari di Montalcino/1 – Il Colle di Caterina Carli, Il Marroneto, Sesti

Come pagine di diario. Cronache da un viaggio, cronache di incontri. Caterina Carli, Alessandro Mori, Elisa Sesti… e l’evocazione ha gioco facile.

Da Milano ai Colli Piacentini in bici. Terza parte: Castell’Arquato-Fiorenzuola (Distina, La Poiesa)

Terza e ultima parte di un viaggio in bici alla scoperta dei paesaggi e dei vini artigianali dei Colli Piacentini.

Da Milano ai Colli Piacentini in bici. Terza parte: Castell’Arquato-Fiorenzuola (Distina, La Poiesa)

Terza e ultima parte di un viaggio in bici alla scoperta dei paesaggi e dei vini artigianali dei Colli Piacentini.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso. MAGGIORI INFORMAZIONI

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close